Durante l’incontro il Governatore Lanzilotti ha instaurato un bellissimo e proficuo scambio di idee con i presenti esortando il Club ad azioni incisive sul territorio. Si è complimentato per il trend positivo di affiliazioni degli ultimi anni e dei progetti che coinvolgono le nuove generazioni, si è raccomandato di coinvolgere i nuovi soci nei progetti e nelle iniziative del Club.
Ci ha tenuto a ricordare a tutti l’importanza di fare manifestazioni e convegni aperti al pubblico per comunicare le nostre azioni, prestando moltissima attenzione all’effettivo che non sia vittima della “sindrome da porta girevole”.
A seguire la Cena di Gala che il Rotary Club Matera ha organizzato per il Governatore Gianni Lanzilotti e la sua gentilissima consorte Gianna, la serata ha visto la presentazione di due nuovi soci: Massimo Altieri e Giovanni Pelazzi, oltre che il trasferimento da altro club di Marco Galante.
Dopo le cooptazioni e l’introduzione del Presidente Potenza si è passati al momento clou della serata: il Discorso del Governatore Lanzilotti durante il quale ha evidenziato in maniera appassionata e chiara le sue linee guida. Grande spazio al mantenimento e all’incremento dell’effettivo con il rafforzamento di una campagna di comunicazione sempre più incisiva ed efficace, la creazione del portale Rotary Italia e la volontà di mantenere il solo motto internazionale: Il Rotary fa la differenza. La campagna in difesa dell’ambiente e della sostenibilità sollecitando il club ad aderire all’invito di “piantare un albero per ogni socio”. Alla fine ha esortato tutti a partecipare il 28 aprile 2018 alla VI Conferenza Internazionale del Presidente Ian Riseley che si terrà a Taranto sul tema della Maternità, Infanzia ed Immigrazione.
Raffaele Braia
RC MATERA