Il Rotary Club di Matera è stato tra gli organizzatore, tramite Interclub, assieme ad Altamura – Gravina, Bari Sud, Bari Mediterraneo, Martina Franca, Rutigliano Terre dell’Uva e Putignano, di un grande concerto, aperto alla città, per la raccolta fondi per la campagna End Polio Now e celebrativo dei 100 anni della Fondazione Rotary. Il Distretto 2120 era presente con il Governatore Luca Gallo, l’Assistente del Governatore Rosangela Basile, la Segretaria Distrettuale Margherita Pugliese, il Tesoriere Distrettuale Giuseppe Gallo, il Prefetto Distrettuale Carmela Cipriani, il Coordinatore dello Staff del Governatore Aldo Losito e i PDG Riccardo Giorgino, Domenico Lamastra e Titta De Tommasi. Protagonisti della serata “Rotary in Musica”, gli eccellenti musicisti dell’Orchestra Eclectic Inside Project del maestro Vincenzo Cipriani, socio del club Altamura – Gravina, il Maestro – Direttore Ettore Papadia, Presidente del Club Martina Franca, e voci dalle grandi qualità Badria Razem, Angela Lomurno e il solista Piero Massa con la presentazione di Maria Giovanna Labruna. Il Presidente Giacomo Percoco ha fatto gli onori di casa insieme al nostro Presidente Antonio Braia e gli altri Presidenti, De Pergola, Capobianco, Papadia, Di Giuro e Fanelli, accogliendo gli ospiti che hanno riempito il teatro in ogni ordine di posti. A fine serata tutte le premesse erano state confermate con il corale apprezzamento e successo relativi al grande livello qualitativo della musica e degli interpreti.
Il Governatore ha illustrato al pubblico la storia del progetto End Polio Now, service di punta del Rotary International che sta raggiungendo la meta, cioè il totale eradicamento della poliomielite nel mondo.
Serata che ricorderemo a lungo, serata che rilancia l’entusiasmo per il movimento rotariano, che dimostra come il gravoso impegno degli organizzatori viene ripagato da tanti amici, sensibili ai temi del servire, che raccolgono e condividono le sollecitazioni e che non fanno mai mancare la loro preziosa presenza. Anche la collaborazione tra i Club dimostra come lo stare insieme moltiplica in modo esponenziale gli effetti benefici del servire sotto l’insegna del Rotary International.