Esercizio fisico e l’attività sportiva sono fondamentali per favorire il pieno sviluppo dell’organismo. Un’alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta il sistema più adatto per soddisfare i particolari bisogni energetici e nutrizionali degli sportivi, di tutta la popolazione e dei ragazzi in particolare.
Questi gli argomenti affrontati nel corso dell’evento tenutosi con gli studenti di tutte le seconde classi dell’Istituto ITCG Loperfido – Olivetti, nell’ambito del progetto Rotary: “Benessere e Sport, corri, mangia… stai bene”. Tanti i relatori che si sono alternati portando le loro esperienze e contribuendo a far conoscere le problematiche legate ad una corretta alimentazione, indispensabile per crescere bene fisicamente e psicologicamente in un’epoca in cui gli adolescenti sono sopraffatti da una falsa immagine corporea che segue gli schemi dettati dalla moda e conduce a vere e proprie patologie quali l’anoressia, e/o la bulimia.
Dopo il saluto del Presidente del Rotary Matera, Antonio Braia, seguito da quello del Dirigente Scolastico, Vincenzo Duni e del Segretario dell’Interact Matera, Claudia Braia, ha relazionato il Governatore Nominato RI Distretto 2120, Donato Donnoli, sul tema “Sport, educazione alla salute e doping”, evidenziando l’importanza del valore “formativo” dello sport, dove l’atleta non deve confrontarsi solo con l’avversario, ma anche con se stesso, superando i propri limiti e le proprie difficoltà. Ha suscitato molto interesse da parte dei giovani anche il valore “sociale” dello sport, dove l’attività sportiva stabilisce livelli comuni di appartenenza. Donnoli ha, poi, affrontato il capitolo “Doping”, ponendo l’attenzione sull’importanza della prevenzione e sulla responsabilità ed attenzione verso l’educazione al benessere. Si è, poi, passati a due importanti testimonianze sul tema “Campioni nello Sport”; la prima, grazie alla presenza di atleti della Bawer Olimpia Matera, accompagnati dal Vice Presidente Rocco Sassone, Cantagalli e Laudoni, che, oltre, ad aver suscitato fermento per la loro presenza, hanno confermato l’importanza di osservare una sana alimentazione, di un sano e continuo allenamento fisico, oltre al piacere di vivere lo sport nel segno dell’amicizia e dell’importanza di essere squadra. La seconda testimonianza è stata quella degli atleti, Di Mare, Cavaliere e Conte, della nazionale di Sitting Volley, guidati dall’allenatore in seconda, Fabio Fonte. Momenti di grandi emozioni, grazie alle parole e il vissuto dei tre atleti che hanno raccontato che, nonostante la disabilità, si riesce a raggiungere obiettivi incredibili, grazie proprio allo sport, alla forza, al credo, all’amicizia (è importante essere circondati da belle persone) e lavorando su quelle grandi qualità interiori che ti permettono di reagire con positività, scoprendo doti che prima non conoscevamo. Gli ultimi due contributi sono arrivati dal Past President Rotary Matera, Alberto Fragasso e dalla Responsabile servizio DCA, Ospedale Madonna delle Grazie, Giovanna Di Pede. Il primo ha parlato di “carenze nutrizionali in ematologia”, il secondo intervento ha trattato il tema, “I disturbi del comportamento alimentare nell’età adolescenziale, l’immagine corporea ideale”.