Giovedì 23 febbraio alle ore 8:30 si è tenuto, presso l’Aula Magna I.I.S. G.B. Pentasuglia, l’incontro “Analisi del territorio con rilievi aerei e l’utilizzo delle Tic e dei Droni”, a cui hanno preso parte gli alunni delle classi Quarte del Liceo Scientifico Opz. Scienze Applicate di Matera, diretto dal Dirigente Scolastico Antonio Epifania. L’iniziativa rientra nel progetto presentato dall’Istituto per il Service “Il Rotary Matera al servizio delle nuove Generazioni”. Ad aprire i lavori il Dirigente Scolastico Epifania, che ha dichiarato “Si tratta di una serie di incontri programmati con il Rotary con l’obiettivo di trasferire esperienze e competenze ai nostri ragazzi”. Antonio Braia, Presidente Rotary Club Matera ha condiviso con i presenti l’obiettivo del service, che vuole avvicinare sempre più il mondo della scuola al mondo del lavoro e delle professioni. Questa giornata, ha continuato il nostro Presidente, coincide con i festeggiamenti dei 112 anni della nascita del Rotary International. E’ toccato al relatore della mattinata, Federico Boenzi, Past President Rotary Matera e già Professore ordinario di Geomorfologia e Dinamica ambientale presso la Facoltà di Scienze della Università degli Studi di Bari, relazionare sul tema “Dissesto Idrogeologico e Global Change”, che ha molto incuriosito e stimolato i ragazzi.